Sant’Ettore Mungivacca
Nato già Vescovo per via della straordinaria nobiltà della famiglia, divenne dapprima Arcivescovo della Lazzeronia, poi Cardinale e Primate della Congregazione per la Persecuzione degli Scettici. Mancò l’elezione al soglio pontificio solo perché al momento della convocazione del conclave, alla morte di Papa Mefisto I (vedi), si trovava impegnato in una disputa teologica con Dionigi Giustappunti (vedi). Santificato per via del celebre miracolo della moltiplicazione degli zaffiri sulla stola arcivescovile, è oggi patrono dei figli di papà, invocato per lo più dagli ovuli fecondati dai lombi di genitori importanti nella speranza di essere riconosciuti come legittimi.
Pingback:L’Atrìde. » Il santo del giorno - san Dionigi Giustappunti
Interessante la ricerca. E’ possibile averne le fonti .Grazie
Enzo