Tag: Almanacco del giorno dopo
Il Santo del giorno – Registrazione del Dominio di Ns. Signore
Registrazione del Dominio di Ns. Signore Oggi si commemora l’anniversario dell’ingresso di Ns. Signore sulla rete, così come raccontato nel Vangelo di Zuckerberg. Essendo in procinto di partire per Gerusalemme, ai discepoli dubbiosi che gli chiedevano come rimanere in contatto con la Sua Luce, Egli fece conoscere loro il nome…
Il santo del giorno – Santa Maria delle vitoline
Santa Maria delle vitoline Oggi si festeggia l’apparizione della santa vergine a Velio Nardini, devoto ciclista del secolo scorso che, nell’affrontare le impervie salite del Monte Virgolo con lo scopo di ristorarsi il corpo e l’anima all’antico santuario di San Camporella, incorse in una buca che il maligno aveva celato…
Il santo del giorno – San Catràme
Pella gioja di atej e divoti, torna un grande classico dell’estate. Clicca sull’icona per le puntate precedenti. San Catràme Nato in una sperduta fattoria della brulla campagna lucana intorno al XI secolo, visse l’infanzia vagando per le strade sterrate della sua zona. Nei suoi pellegrinaggi evangelizzò le genti che incontrò…
Il santo del giorno – San Giuseppe Capperone
San Giuseppe Capperone Visse fra il XIII e il XIV secolo fregandosene beatamente delle più elementari regole del vivere civile, ruttando ai convivi ed estraendo in pubblico enormi caccole dalle narici. Le cronache non narrano altro di lui, se non che con un peto evacuò la chiesa del suo paese…
Il santo del giorno – San Giuseppe Caprone
San Giuseppe Caprone Nato alla fine del XIII secolo a Bazzécole, trascorse la vita dedicandosi ai bagordi e alla spensieratezza, trascurando completamente gli studi e l’apprendimento delle discipline più basilari che sarebbero state invece dovute ad un giovane dabbene come lui. Visse quindi felice nella completa ignoranza fino alla morte,…
Il santo del giorno – Sant’Anestesia
Il santo del giorno – San Camporella
San Camporella Coevo di San Giuseppe Caprone (vedi), visse ed operò a Lérci, dedicandosi per lo più all’adescamento delle giovani, in ispecial modo di quelle di basso ceto, intercettate nel loro tragitto verso il lavatoio mentre vi portavano i panni sozzi. Il suo vero nome era Giovanni Carpone, detto “il…
Il santo del giorno – Santa Burgondòfara
Santa Burgundòfara Nasce a Cacofonnes, in Francia, figlia di un conte. Ha due fratelli in crisi di identità, Cagnoaldo e Farone: anche a lei viene profetizzato lo stesso avvenire. Quando il padre la chiama per nome la prima volta, lei si ammala agli orecchi e guarisce soltanto quando in famiglia…
Il santo del giorno – san Dionigi Giustappunti
San Dionigi Giustappunti Vescovo di Lérci nel XIII secolo, sentì fin dalla più tenera età la vocazione alla carriera ecclesiastica, circuendo compagni di scuola anche più grandi di lui per farsi baciare un anello di legno e farsi chiamare “santità”. Crescendo, la determinazione ad arrivare al soglio pontificio lo portò…
Il santo del giorno – Sant’Ettore Mungivacca



Sant’Ettore Mungivacca Nato già Vescovo per via della straordinaria nobiltà della famiglia, divenne dapprima Arcivescovo della Lazzeronia, poi Cardinale e Primate della Congregazione per la Persecuzione degli Scettici. Mancò l’elezione al soglio pontificio solo perché al momento della convocazione del conclave, alla morte di Papa Mefisto I (vedi), si trovava…
Il santo del giorno – San Mefisto Papa
San Mefisto Papa Nacque a Stige nel XIII secolo, divenne Papa grazie all’inspiegabile, improvvisa e prematura morte di Papa Fòrnico I (vedi). Fu eletto dal conclave più esiguo della storia ecclesiale data l’improvvisa, inspiegabile e prematura morte della maggioranza dei cardinali papabili. Eletto Papa, pubblicò la famosa enciclica “Rivalutatione Luciferii”,…